Approvata in Lombardia la nuova Legge Regionale su tatuaggio e piercing

Approvata all'unanimità dal Consiglio Regionale della Lombardia la nuova Legge che regolamenta la professione di tatuatore e piercer. Tante le novità.
Il 13 luglio è stata approvata all'unanimità dal Consiglio Regionale della Lombardia la nuova normativa atta a regolamentare le attività legate al tatuaggio e piercing.
Tra le novità, il nuovo regolamento prevede almeno 1000 ore di attività teorico-pratica e 500 ore di tirocinio o di laboratorio. Previsti anche corsi di formazione obbligatori ogni tre anni.
Ribadito il divieto di esecuzione di tatuaggi sui minori di 16 anni, nonché l’esecuzione di piercing sui minori di 14 anni..
La nuova normativa introduce anche sanzioni in caso di violazioni. Ad esempio, l’esercizio dell’attività senza il possesso dei requisiti formativi sarà punito con sanzioni che vanno dai 3000 a 15000 euro. Multe anche per chi farà tatuaggi e piercing a minori di 18 anni senza il consenso di genitori (o tutori). Previste sanzioni da 3000 a 15000 euro anche per chi esercita l’attività in violazione o senza il possesso dei requisiti igienico-sanitari previsti. A questa sanzione, si aggiunge anche l’immediata sospensione della licenza e la chiusura dell’attività qual ora non si ottemperi a quanto prescritto.
Le nuove norme entreranno in vigore a partire dal giorno successivo a quello della data di pubblicazione sul bollettino ufficiale della Regione e non saranno retroattive.